sito webMaggiori informazioni
BIOGRAFIA dell’artista.
Sono Maria Pina Sallemi insegnante e artista per passione!
Insegno presso la Scuola Primaria di Comiso, amo la scuola e il mio paese. Mi piace sperimentare il nuovo e realizzare progetti didattici con i bambini. Sono interessata all'arte, ne sono attratta, visito musei e gallerie. Coltivo da sempre questa passione realizzando dipinti ad olio da autodidatta durante il mio tempo libero, che è estremamente poco. Il mio artista preferito é Claude Monet, ho riprodotto una sua opera: La passeggiata all'età di 15 anni.
Ho scoperto la mia passione quando alla scuola elementare mi accorsi che ero capace di fare ingrandimenti di figure in un modo abbastanza fedele all'originale. Successivamente alla scuola media ho imparato ad usare le tempere e poi ho scoperto i colori ad olio...e cominciai a copiare le opere dei grandi i maestri un tempo.
Poi iniziai a fare le foto dal reale e copiarle realizzando qualche opera, una per ogni anno, perché troppo impegnata con il mio lavoro e con la famiglia.
Recentemente grazie ai social network ho conosciuto PitturiAmo, ho effettuato la registrazione alla piattaforma inserendo le mie opere. Adesso ho trovato lo stimolo giusto e la voglia, tanta voglia di dipingere e di esternare il mio sentire, cosa attraversa la mia anima attraverso il colore. Sono stata sempre dentro di me attenta al bene dello spirito, alla contemplazione e all'apprezzamento della natura.
Ho realizzato una serie di dipinti chiamati «Il viaggio dentro l'anima» perché sono le mie riflessioni interiori figurate con immagini significative per me, che parlano del mio sentire.
Così ho dipinto «Il divenire», «La finestra del cuore»,«Atarassia», «Slanci dell'anima», « Specchio dell'anima», « Serenità» ho raffigurato tutto ciò usando il paesaggio come metafora delle mie riflessioni. Uso quasi sempre la stessa tecnica, olio su tela e talvolta la tecnica mista olio e spray su tela.
Grazie al portale PitturiAmo sono stata contatta da galleristi, e adesso posso esporre alla galleria d'arte Maison D'Art di Padova seguita dalla Dott.ssa critica d'arte Carla D’Aquino Mineo.
Dipingo in prevalenza paesaggi che uso come metafora delle mie riflessioni. Nel 2017 ho concluso un ciclo di sei opere, un viaggio dentro l'anima, una riflessione sul Divenire delle cose.
Continuo nel 2020 a dipingere olio su tela usando il paesaggio come metafora delle mie riflessioni con un nuovo ciclo di opere: "Il tramonto", "La nuova Alba", "Un ponte fra i cuori", "La meraviglia", L'astuzia" e "La primavera Oltraggiata". In quest'ultimo lavoro mi concentro sull'evento storico della pandemia, ispirandomi alla poesia di Caterina Rovatti e traendone io stessa dalle immagini parole, facendo emergere i sentimenti della paura, lo spavento della morte, sentimenti comuni a tutte le persone del mondo.
Quest'ultimo ciclo è tutta una metafora al momento storico che stiamo attraversando, anche "L'astuzia" è metafora del potere acquisito con astuzia approfittando della debolezza del momento.Il mondo devastato dalla pandemia e il gatto è metafora dell'uomo astuto che vuole affermarsi a tutti i costi, con abilità, astuzia e inganno, approfittando dell'ingenuità e debolezze dell'altro e del momento storico di disagio. L'astuzia è una virtù certamente pratica e permette di raggiungere gli scopi materiali nella vita terrena, ma non in quella eterna.
Occorre dunque "Un ponte fra i cuori", continua il paesaggio a essere metafora del reale.
Il ponte è il legame che dovrebbe essere forte fra gli uomini, ma che al momento è debole e bisogna fortificare i valori di ognuno e l'amore fra di essi. "La nuova alba", sarà il domani che le nuove generazioni sapranno costruire.
Ho esposto l’opera
- «Il Divenire» nella mostra d’arte collettiva IntimArte.
- Ho tenuto una mostra personale al Circolo degli Ufficiali di Padova con la presentazione critica di Carla D'Aquino Mineo - Centro Accademico Maison D'art con il titolo "L'incantevole sogno nell'immaginario il 5 luglio del 2018.
- Collettiva a Milano organizzata dall'artista Gianni Ottaviani;
- Un'altra piccola personale presso il Duomo Santa Maria delle Stelle di Comiso il 1 aprile 2018.
- Prenderò parte a Luxembourg Art Prize 2020 collettiva.
Le mie pubblicazioni:
- Opuscolo al "Caro Giacomo" l'Infinito 1819-2019, iniziativa promossa dal comune di Milano organizzata dall'artista Gianni Ottaviani, Cartolina immaginaria a Giacomo Leopardi, titolo della mia opera "La vita" 2019;
- Catalogo Iside 2017 opera "La Serenità";
- Catalogo IntimArte 2017 opera Rose gialle, il Carrubeto;
- Realizzazione di un servizio televisivo con immagini di opere e foto personali dell'artista;
-Servizio televisivo dedicato a me artista nella trasmissione "Eccellenze italiane" su odeon TV;
-Servizio televisivo consultabile tramite app in tutto il mondo;
- pubblicazione di un'opera e testo critico e biografico con l'intervento della storica e critica d'arte Leonarda Zappulla nel libro d'arte Artv Gallery, Storie di Artisti;
- Pubblicazione di una pagina a me dedicata sul periodico Art Now;
- Video Art L'INCANTO DI UN SOGNO NELLA POETICA DEL REALE, inserito nella home page dell'Archivio Storico del Centro Accademico Maison d'Art di Padova.
Riconoscimenti:
- Catalogo Albo d'oro dei maestri d'oggi, archivio storico centro accademico Maison d'Art Padova opera Natura morta;
- Catalogo Art Now periodico da Sandra Serradifalco opera Slanci dell'anima 2019 e targa di riconoscimento.
- Premio accademico 1° classificato Pablo Picasso 2020 per l'opera "Primavera Oltraggiata"
- Diploma honoris causa maestro d'arte 2020;
- Diploma accademico dell'albo d'onore artisti italiani;
-Premio Leonardo da Vinci 1° classificato 2020 con inserimento dei profili monografici nell'archivio storico.
- Diploma honoris causa delle belle arti 1°classificato Giuseppe Ungaretti.
- Diploma honoris causa maestro d'arte per la Miglior opera dell'anno. Opera inserita nell'archivio storico delle belle arti Centro accademico Maison d'Art di Padova Presidente, critico d'arte Dott.ssa Carla d'Aquino Mineo.
-Diploma honoris causa di miglior artista per eccellenza “La nuova alba”.
- Premio Internazionale alla cultura Maison D'Art Padova 2021
-Attestato Luxembourg Art Prize 2020
-Diploma Honoris "Protagonista nella storia" 2021
BIOGRAFIA
https://padlet.com/maria_sallemi5870/zy1i5upsxtfg
ARTIST’S
BIOGRAPHY
Hello
everyone! I am Maria Pina Sallemi, teacher and artist by passion!
I
teach at the Primary School of Comiso, I love school and my country.
I like experimenting with new techniques and creating educational
projects with the children. I am interested in art, I am attracted by
it, I visit museums and galleries. I have always cultivated this
passion teaching myself oil painting in my free time, that is very
little. My favourite artist is Claude Monet, and I reproduced one of
his works The
Stroll
at the age of 15.
I
discovered my passion when at elementary school I realised that I was
able to enlarge figures in a way that was quite true to the original.
Later at middle school I learnt to use paints and then I discovered
oil colours… and I started to copy the works of the great artists
of the past.
Then
I started taking photos and copying them creating some works, one per
year, because I was too busy with my work and family.
Recently
thanks to social networks I discovered PitturiAmo, and registered on
the site adding my work. Now I have found the right stimulus and a
great desire to paint and express my feelings, what is in my soul,
through colour. I
have always paid attention to the well-being of my soul,
contemplation and appreciation of nature.
Now
I want to create a series that I will call «Journey into the
soul» because they are my inner reflections illustrated with
images that are significant for me, that talk about about my
feelings.
Si
I painted «Becoming», «Window of the heart»,
«Ataraxia», «Soul outburst», « Window of the
soul», « Serenity» I represented all this showing
the landscape as a metaphor for my reflections. I nearly always use
the same technique, oil on canvas and sometimes the technique of
mixing oil and spray on canvas.
Thanks
to the portal PitturiAmo I have been contacted by gallery owners, and
now I can exhibit at the art gallery Maison D'Art in Padova followed
by Doctor D’Aquino. I exhibited my «Becoming» in
the exhibition IntimArte and exhibited in London at the Roa gallery.
In this last work " Bad Spring" I focus on the historical event of the pandemic, drawing inspiration from the poetry of Caterina Rovatti and drawing from it myself from the images words, bringing out the feelings of fear, the fear of death, feelings common to all the people of the world. Images become words:
Colours and pains
Despite the natural blooming of the flowers it continues undisturbed
yellow, red mingle with green,
spring is sick from a poison.
Fear, dismay and fear run inexorably.
Men like shadows
they are overwhelmed and afflicted by palpable death every day.
The other work that I present is entitled "The sunset", the landscape becomes a metaphor for the sunset of life or the hope of a cycle that ends up starting a new, more beautiful one.
The work was actually created to be presented together with the first "Spring Outraged", so it would be a good omen. In fact, the reading of the two works would be:
"The sunset of an outraged spring".
The palette on which I mixed the colors are: yellows, reds, greens, oranges, create games of infinite shades directly on the canvas, capturing the fleeting moment that nature gives. A moment represented through my eyes, since what remains imprinted on the canvas is what I remember, my impression, my state of mind. Enchanted admirer of nature and beauty, I have always admired the splendid views that nature offers. The brush strokes are rapid with dense and bright color, color often placed on the brush by the tube itself, following lines made with charcoal.
In 2017 I painted Moments of the soul.
Also from here I draw the words from the images:
Invisible balances, unbalanced thoughts of men
who do not know, do not dare to think and care for human relationships,
devoid of loyalty and love.
A solid bridge is needed,
that unites the souls of men
to restore invisible balance.
I
paint for passion. For
me this is an important moment of my life as Marcel Proust says:
«
The real voyage of discovery consists not in seeking new landscapes,
but in having new eyes.».

Comiso..where I live
CRITICA DELLA DOTTORESSA CARLA D'AQUINO
IL DIVENIRE-THE BECOMING
 |
OLIO SU TELA 130X 50 |
«Tutto cambia e si trasforma. La vita di un bambino, la nascita. Essa è ricca come un campo di grano con i suoi chicchi e i suoi papaveri rossi e poi si trasforma in momenti spensierati e lieti come un caloroso abbraccio che sprigiona la forza dell’amore tra un padre e una figlia, ai momenti più tristi dai quali non si può sfuggire.»
Tutto sembra infinito e immortale ma tutto è così effimero e breve. Carpe diem.
ATARASSIA

OLIO SU TELA 70X40
IMPETO

OLIO SU TELA 60X 40
SERENITA'
OLIO SU TELA 40 X40
SLANCI DELL'ANIMA
OLIO SU TELA 50 X 60
Equilibri Invisibili
Equilibri invisibili, scompensati pensieri degli uomini
che non sanno non osano pensare e curare i rapporti umani,
privi di lealtà e amore.
Urge un ponte solido,
che unisca gli animi degli uomini
per ristabilire gli equilibri invisibili.
Maria Pina sallemi
SPECCHIO DELL'ANIMA

OLIO SU TELA 100 X50
LA FINESTRA DEL CUORE

OLIO SI TELA 100 X 80
IL CARRUBETO

OLIO SU TELA 120 X70
Oh carrubo! Dei tuoi frutti, chiocciole, cicale e formiche ne godono tutti!
Dolci, sciroppi e decotti sono i tuoi prodotti
e che dire del tuo fungo?
E’ grande e principesco.
Dalle antiche civiltà a oggi
tutti riesci a curare.
E quando ti unisci ai tuoi fratelli, un folto carrubeto diventi.
Il tuo verde è inimitabile e inconfondibile,
incomparabile è la tua ombra.
Ogni luogo con te diventa poesia
e tutti i poeti di te si innamorano e a te si abbandonano.
Oh carrubo! Dedico a te, questo inno e dolci pennellate.
Maria Pina Sallemi
LA SERENISSIMA

OLIO SU TELA 80X 70
SAMPIERI

OLIO SU TELA 50 X70
PORTO DI DONNALUCATA

OLIO SU TELA 80 X 60
BECONIA

OLIO SU TELA 15 X10
LANTANIA

OLIO SU TELA 15 X 10
GELSOMINO

OLIO SU TELA 15X10
IBISCUS

OLIO SU TELA 25X 15
DAVANTI CASA

OLIO SU TELA 60 X45
LE BARCHETTE

OLIO SU TELA 60X 70
MADONNA COL BAMBINO- THE VIRGIN MARY WITH THE CHILD

ACQUERELLO 50 X40
ROSE GIALLE

OLIO SU TELA 40 X 60
NATURA MORTA

OLIO SU TELA 70 X 50
OLIO SU TELA 100X 70
OLIO SU TELA 1430X 60

Partecipazione
al premio internazionale Iside 5° edizione 2017

Partecipazione alla mostra contemporanea Intimarte Rocca Paolina 10-24 settembre 2017 con l'intervento del Prof. Vittorio Sgarbi
https://issuu.com/eugeniocosta4/docs/organized__11_
Gianni Ottaviani Artista e Organizzatore di Eventi Artistici Nazionali e Internazionali
mi ha invitata a partecipare ad una nuova iniziativa promossa
anche questa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Milano dopo quella su Leopardi
appena conclusa che avrà per titolo: da Raffaello a Modigliani ho partecipato con quest'opera
Il carrubo

ovale olio su tela 20 cm per 15 cm 2020
Fiori 15 per 25 olio su tela
Primavera Oltraggiata
olio su tela 70x60
Colori e dolori
Nonostante lo sbocciare naturale dei fiori continua indisturbato
giallo, rosso si confondono con il verde,
la primavera è malata a causa di un veleno.
Paura, sgomento e spavento corrono inesorabili.
Gli uomini come ombre
sono travolti e afflitti dalla morte palpabile ogni giorno.
Maria Pina Sallemi
Il Tramonto
olio su tela 80x70
L'astuzia
olio su tela 40 x50
"Un ponte fra i cuori"
olio su tela 40 x 50
"La nuova alba"
olio su tela 40x50

Premio Pablo Picasso 1° classificato "Primavera Oltraggiata"
Premio Leonardo Da Vinci 1° classificato